La teorizzazione delle Residenze Ri-Creative è un’ulteriore situazione dove mettere in atto l’idea di un Teatro di Comunità, che da sempre ha caratterizzato il nostro impegno etico-artistico: un teatro del territorio, dove le realtà dei nostri gruppi possano agire mettendosi in rete, per creare delle situazioni di scambio e di conoscenza, proponendo, quindi, anche una valenza sociale e politica in un progetto che tende alla cura del territorio e delle persone che lo abitano…un territorio, quindi, abitato da botteghe d’arte,che mettano al servizio dello stesso arte, artigianalità, incontro e socializzazione.
La messa in rete e la realizzazione di una progettualità comune, che attraversi in modo sequenziale questi centri di Ri-Creazione, potrà vedere, in un futuro vicino, la realizzazione della A.L.T. – l’Accademia Libero Teatro…. E’ un invito a fermarsi e frequentare le occasioni – non solo di formazione – offerte da questo campo che attraversa tutta la nazione UILT, con le 11 Residenze sino ad ora costituite.
Tale progetto, attraverso un lavoro di RIprogettazione e RInnovamento, sarà un momento essenziale per la RIvitalizzazione di tutto il sistema teatrale.
Flavio Cipriani
Cosa sono
Sono centri presenti in varie regioni UILT con caratteristiche codificate negli spazi (disponibilità ad ospitare la formazione teatrale ma anche momenti spettacolari) e nella progettazione (percorsi atti a favorire la diffusione della cultura, momenti di aggregazione e scambi socio-culturali).
A cosa servono
Sono finalizzate ad aprire degli spazi di collaborazione e scambi culturali nel territorio di appartenenza, nel rispetto di quel teatro di comunità che frequentiamo da quando esiste la nostra associazione.
Come funzionano
Attualmente possiamo solo teorizzarlo: messa in rete delle Residenze Ri-Creative con una progettualità in comune ed una progettualità propria, che rispetterà le esigenze locali.
Residenza Creativa Calabria


Responsabile:
Francesco Passafaro
Luogo:
Teatro Comunale – Via Nuova 55 Catanzaro
Ospitalità Presso:
Hotel Altavilla – Via Italia, 33 – Tel. 0961 727627.
Hotel San Giuseppe – Salita Piazza Roma, 7 – Tel. 0961 726172.
Hotel Guglielmo – Via Azaria Tedeschi, 1 – Tel. 0961 741922.
Residenza Creativa Campania


Responsabile:
Antonio Caponigro
Luogo:
Auditorium dell’I.C. “G. Palatucci” – Quadrivio di Campagna – Sala Conferenze e Chiostro del Palazzo di Città nel Centro Storico;
Museo della Memoria – Centro Studi “G.Palatucci” – Campagna
Convento annesso al Santuario della Madonna di Avigliano in altura.
Ospitalità Presso:
NovaResort Hotel&Residence in Via Prov.le Per Galdo, 15 – Campagna
Hotel Capital – Via Nelson Mandela, 27 – Quadrivio SA – Tel.0828 45945
Residenza Creativa Emilia Romagna


Responsabile:
Giovanna Sabbatani
Luogo:
Centro Costarena – via Azzo Gardino 48 Bologna – tel. 331 583 5466
Teatro Alemanni – Via Mazzini, 65, tel. 051 303609
Ospitalità Presso:
Hotel Astoria – Via Fratelli Rosselli, 14 – tel. 051 521410
Hotel Pedrini – Str. Maggiore, 79, 40125 – tel. 051 300081
Residenza Creativa Lombardia



Responsabile:
Francesca Rizzi
Luogo:
Centro Culturale Next – Via Cadolini 20 Cremona
Tel: 333 3596529 – 3381278776
mail: info.progettonext@gmail.com
Ospitalità Presso:
Hotel Astoria Cremona – Via D. Bordigallo, 19, Tel. 0372 461616
Hotel Impero, Piazza Della Pace, 18 – Tel. 0372 413013
Residenza Creativa Nazionale


Responsabile:
Flavio Cipriani
Luogo:
Sede Nazionale UILT – Via della Valle 3 – Amelia
Ospitalità Presso:
Hotel Anita – Via Roma, 31 – Tel. 0744 087368
Residenza Creativa Toscana


Responsabile:
Stella Paci
Luogo:
Piccolo Teatro S. Antonio – Viale San Francesco 24 – Montecatini Terme
Ospitalità Presso:
Hotel Butterfly – Viale San Francesco d’Assisi, 15 Tel. 0572 78630
Le Fonti – Viale San Francesco d’Assisi, 4 tel. 0572 773566
Residenza Creativa Sicilia




Responsabile:
Lillo Ciotta
Luogo:
Auditorium “prof. Carmelo Graci” – “Valle della Divina Commedia” – “Covo degli Artisti”
Tel: 3933323032 Lillo Ciotta
3664461983 Luigi Progno
3292597128 Giuseppe Rizzo
Ospitalità Presso:
Residenza Creativa Veneto


Responsabile:
Paola Pizzolon
Luogo:
Sede Compagnie Teatrali Castello Errante & Colonna Infame
Via C. Battisti, 4 – 31015 – Conegliano – Treviso
Tel: 348.9220562 Paola Pizzolon
Ospitalità Presso:
- Abitazioni private dei teatranti (Erranti ed Infami)
- Agriturismo Ca’Borgh Via Galinera, 5, 31020 San Pietro di Feletto (TV) Tel: 0438.784338
- B&B Al Botton D’Oro Via Padova, 14, 31015 Conegliano (TV) Tel: 366.9553433
- Bed&Breakfast Sosta27 Via Roma, 27, 31025 Santa Lucia di Piave (TV) Tel: 346.2151294